|
|
 |
|
 |
L’itinerario francescano del maceratese, coglie alcuni dei luoghi più significativi dei Fioretti e delle Fonti Francescane.
Dopo aver avuto la possibilità di visitare Macerata, in cui sono rimasti purtroppo soltanto luoghi recenti della presenza francescana, a causa di distruzioni e soppressioni, salvo i resti dell’antico conventino e chiesa, si può ancora ammirare la Chiesa di S. Croce, con accanto i resti del Convento dei Frati Minori, trasformato nei tempi passati in ospedale psichiatrico. I Cappuccini vecchi in località omonima, la Chiesa dell’Ospedale e i Cappuccini attuali, insieme alla Parrocchia S. Francesco, sono i tre luoghi in successione in cui sono stati questi frati.

|
|